act legal covers all major European business centres.
Warsaw | Amsterdam | Bratislava | Bucharest | Budapest | Frankfurt | Milan | Prague | Vienna
meet us at www.actlegal.com

x
x

actlegal.com

Notizie

La fine dell’ottimizzazione tramite il sovraprezzo e lo scambio delle quote di partecipazione a partire dall’anno 2017

04.01.2017

La revisione delle leggi sulle imposte sul reddito porta cambiamenti nella tassazione dei conferimenti in natura nelle società di capitali nonchè introduce una clausola anti- elusiva nel campo del cosiddetto scambio delle quote di partecipazione.
Le normative vigenti, sia quella sul PIT (imposta sul reddito delle persone fisiche) che quella del CIT (imposta sul reddito delle societá), prevedono che il reddito del socio che dá un conferimento in natura (in forma diversa dall’azienda o ramo d’azienda) nella società di capitale è pari al valore nominale delle quote di partecipazione acquisite in cambio di tale contributo. In tal modo, se il socio decideva di trasferire una parte del contributo non monetario nel capitale di riserva della società (sovraprezzo), in questo caso di regola, non si produceva il reddito nell’imposta PIT/CIT.
Tuttavia, a decorrere dal nuovo anno il reddito del socio avrá come valore il contributo indicato nello statuto o nel contratto societario, ed in loro assenza, il valore del contributo stabilito in un altro documento di carattere simile. Se comunque tale importo sarà inferiore al valore di mercato di questo contributo o se il valore del contributo non sarà indicato nello statuto, come reddito verrà considerato il valore di mercato di tale contributo determinato al giorno del trasferimento della proprietà dell’oggetto del medesimo conferimento.
Ciò significa che l’aumento del capitale con l’utilizzo del sovraprezzo non avrà alcun impatto sull’ammontare del reddito del socio che conferisce il contributo. Inoltre, il legislatore ha deciso di introdurre la clausola anti-elusiva nel campo dello scambio delle quote di partecipazione.
Da ció ne consegue che, se saranno soddisfatte determinate condizioni, l’operazione di apportare delle quote di partecipazione di una società, in cambio delle quote di un’altra società, non causerà conseguenze fiscali per i soci conferenti le quote di partecipazione e per la società che le acquisisce.
In tale ambito la normativa prevede ulteriori condizioni per l’utilizzo di tale privilegio fiscale. In primo luogo, tale operazione sará tassata solo se l’obiettivo principale o uno degli obiettivi principali dello scambio delle quote di partecipazione é quello di evitare il pagamento o eludere la tassazione. In secondo luogo si presuppone che se lo scambio delle quote non venga giustificato debitamente da ragioni economiche valide, si presume che l’obiettivo principale o uno degli obiettivi principali di tale operazione sia quello di evitare o eludere la tassazione.
Le modifiche di cui sopra entrano in vigore dal 1° gennaio 2017 salvo che, se il trasferimento alla società della proprietà del contributo non monetario abbia avuto luogo nell’anno fiscale prima del 1° gennaio 2017 e se il reddito a tale titolo è stato prodotto nell’anno fiscale che ha avuto inizio dopo il 31 dicembre 2016, dunque il reddito a tale titolo viene stabilito in base alle disposizioni finora vigenti.
Inoltre, ai contribuenti CIT, il cui anno d’imposta è diverso ed è iniziato prima del 1° gennaio 2017 e terminato entro il 31 dicembre 2016, si applicano fino alla fine dell’anno fiscale di competenza le disposizioni della legge sul CIT vigenti in quel tempo.

Udostępnij

Attuazioni collegate

Notizie

Lo studio act legal Poland presta consulenza a 7R nell’emissione delle obbligazioni

La società Kallisto 17, appartenente al gruppo di sviluppo immobiliare 7R SA, ha collocato obbligazioni di un valore nominale di 41,3 milioni di PLN. I proventi dall'emissione saranno destinati alla realizzazione di un investimento logistico in Trecittà [Trójmiasto]. Le...

Notizie

act legal Poland assiste Interpump Group in una transazione internazionale del valore di 278 milioni di euro

Interpump Group S.p.A. ha acquisito dal Gruppo Danfoss la business unit White Drive Motors & Steering composta da tre società: polacca, tedesca e americana. Il valore della transazione ammontava a 278 milioni di euro. Il venditore - Danfoss è un fornitore globale d...

Notizie

Raccomandazione IFLR1000 per Michał Wielhorski

Michał Wielhorski – Managing Partner di act BSWW legal & tax – è stato raccomandato da IFLR1000 come Notable practitioner. Da circa 20 anni Michał offre consulenza in tutti i tipi di progetti immobiliari, compreso il finanziamento degli investimenti in tale settore...

Notizie

act legal Poland nelle transazioni di vendita dei parchi commerciali

Lo studio act BSWW ha prestato consulenza a Rank Progress nella vendita del parco commerciale Miejsce Piastowe e nella stipula del contratto preliminare di vendita del parco commerciale Pasaż Wiślany a Grudziądz. Il 29 luglio 2021 una società controllata di Rank Progre...

Notizie

act legal Poland consiglia a STRABAG Real Estate nella vendita di immobili a Varsavia

In seguito a uno sviluppo dinamico e ad una serie di nuovi investimenti incentrati su grandi progetti di sviluppo immobiliare, STRABAG Real Estate vende attività immobiliari più piccole selezionate. Una di queste transazioni è la vendita dell'immobile in via Canaletta i...

Notizie

Lo studio act legal Poland assiste 7R nell’emissione di obbligazioni

Lo studio ha prestato consulenza alla società del gruppo 7R SA nell'emissione di obbligazioni del valore nominale di 51 milioni di PLN. I proventi dell'emissione saranno destinati a finanziare tre progetti immobiliari a Danzica, Katowice e Cracovia. Le obbligazioni scad...

Scegliere