act legal covers all major European business centres.
Warsaw | Amsterdam | Bratislava | Bucharest | Budapest | Frankfurt | Milan | Prague | Vienna
meet us at www.actlegal.com

x
x

actlegal.com

act legal Poland assiste Interpump Group in una transazione internazionale del valore di 278 milioni di euro

Interpump Group S.p.A. ha acquisito dal Gruppo Danfoss la business unit White Drive Motors & Steering composta da tre società: polacca, tedesca e americana. Il valore della transazione ammontava a 278 milioni di euro.

Il venditore – Danfoss è un fornitore globale di prodotti e soluzioni per l’idraulica mobile e l’elettrificazione. White Drive Motors & Steering possiede impianti di produzione negli Stati Uniti, in Germania e in Polonia. La transazione è stata possibile grazie all’ottenimento delle approvazioni regolamentari (tra cui la Commissione europea e il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti).

act BSWW legal & tax ha prestato consulenza riguardo a tale transazione a Interpump Group relativamente all’acquisizione di White Drive Motors & Steering sp. z o.o. (in precedenza: Danfoss Power Solutions sp. z o.o.) – una società polacca inclusa nella business unit acquisita. La società possiede due stabilimenti di produzione in Polonia vicino a Wrocław.

La consulenza da parte dello studio includeva la due diligence della società acquisita, la preparazione della documentazione della transazione e il supporto nel processo di negoziazione e nella chiusura della transazione.

Il team è stato guidato da Mariusz Grochowski (Senior Associate). Il lavoro del Team è stato supervisionato da Jacek Bieniak (Managing Partner).

“Siamo stati lieti di prestare consulenza su una transazione così complessa che ha un ruolo fondamentale nella strategia di business del nostro Cliente”. – commenta Jacek Bieniak.

Interpump Group è il più grande produttore al mondo di pompe a pistone professionali ad alta pressione e uno dei giocatori globali nel mercato dei componenti idraulici. La Società è quotata alla Borsa Italiana e alla Borsa di Milano. Il gruppo Interpump produce pompe fino a 500 bar ed idropulitrici professionali ad alta pressione. Esporta il 75% delle sue vendite.

Il gruppo Danfoss è una società internazionale che impiega oltre 28.000 dipendenti in tutto il mondo. Produce componenti di apparecchiature meccaniche ed elettroniche su scala globale e in diversi settori. Danfoss produce circa 250.000 prodotti individuali al giorno in 50 fabbriche situate in 20 paesi. La rete di distribuzione del Gruppo possiede circa 110 uffici di rappresentanza. La società ha la sede a Nordborg in Danimarca.

Raccomandazione IFLR1000 per Michał Wielhorski

Michał Wielhorski – Managing Partner di act BSWW legal & tax – è stato raccomandato da IFLR1000 come Notable practitioner.

Da circa 20 anni Michał offre consulenza in tutti i tipi di progetti immobiliari, compreso il finanziamento degli investimenti in tale settore.

IFLR1000 è una delle rinomate classifiche internazionali, una guida sui principali studi legali del mondo specializzati in diritto finanziario.

Per maggiori informazioni, cliccate qui.

act legal Poland nelle transazioni di vendita dei parchi commerciali

Lo studio act BSWW ha prestato consulenza a Rank Progress nella vendita del parco commerciale Miejsce Piastowe e nella stipula del contratto preliminare di vendita del parco commerciale Pasaż Wiślany a Grudziądz.

Il 29 luglio 2021 una società controllata di Rank Progress S.A. – Progress XXXVII sp. z o.o. – ha concluso un contratto di vendita dei diritti di proprietà di un terreno edificato di una superficie totale di 2,4963 ha, situato a Miejsce Piastowe vicino a Krosno. L’immobile comprende un edificio del parco commerciale di una superficie affittabile di 4.752,67 m2, insieme agli edifici adiacenti.

Il 5 agosto 2021 una società controllata da Rank Progress S.A. – Progress XXXVI sp. z o.o. – ha concluso un contratto preliminare di vendita dei diritti di proprietà di un terreno edificato di una superficie totale di 1,8299 ha, situato a Grudziądz. L’immobile comprende un edificio del parco commerciale denominato Pasaż Wiślany, di una superficie affittabile di 5.188,64 m2. Secondo il contratto preliminare di vendita, la stipula del contratto di compravendita, con riserva dell’adempimento di tutte le condizioni precedenti, avverrà entro il 28 ottobre 2021.

La consulenza dello studio legale comprendeva il supporto in tutte le fasi della transazione di vendita dell’immobile in Miejsce Piastowe e nella sottoscrizione del contratto preliminare concernente l’immobile in Grudziądz.

Il progetto è stato condotto da Mateusz Prokopiuk – Partner. Nella consulenza sulla transazione è stata coinvolta anche Aneta Gierzyńska – Senior Associate. Il team è stato supervisionato da Michał Wielhorski – Managing Partner.

“Le transazioni che riguardano la vendita dei parchi commerciali in Miejsce Piastowe e Grudziądz sono uno dei diversi progetti ambiziosi per i quali forniamo consulenza a Rank Progress” – dichiara Michał Wielhorski.

Rank Progress è una società di investimento e sviluppo immobiliare quotata alla Borsa di Varsavia.

 

act legal Poland consiglia a STRABAG Real Estate nella vendita di immobili a Varsavia

In seguito a uno sviluppo dinamico e ad una serie di nuovi investimenti incentrati su grandi progetti di sviluppo immobiliare, STRABAG Real Estate vende attività immobiliari più piccole selezionate. Una di queste transazioni è la vendita dell’immobile in via Canaletta in Śródmieście – un quartiere di Varsavia, a favore della catena alberghiera PURO Hotels.

Grazie alla vasta esperienza acquisita nella realizzazione di progetti alberghieri, STRABAG Real Estate ha preparato l’investimento per la vendita insieme al permesso di costruzione definitivo.

La gamma di servizi forniti dallo studio legale a STRABAG Real Estate comprendeva prima l’acquisizione di tale proprietà e attualmente la consulenza transazionale e fiscale durante l’intero processo della sua vendita.

Il progetto è stato gestito da Marek Wojnar, avvocato, Managing Partner nonché da Marta Kosiedowska, avvocato, Partner. Il team fiscale è stato guidato da Małgorzata Wąsowska – consulente fiscale, Partner.

“STRABAG Real Estate si sta sviluppando in modo molto dinamico – il suo portafoglio di progetti sta cambiando e in alcuni casi il Cliente decide di disinvestire. Questa transazione è uno di questi esempi ed è realizzata accanto a una serie di progetti di acquisizione sui quali stiamo attualmente consigliando a favore di STRABAG Real Estate” – dice Marek Wojnar.

“L’ottima localizzazione dell’immobile dimostra senza dubbio la sua attrattività come investimento” – aggiunge Marta Kosiedowska.

act legal Poland rafforza la pratica immobiliare

Robert Woźniak, avvocato, si è unito al team dello studio. Si specializza in diritto immobiliare, con particolare attenzione ai contratti di locazione di superfici ad uso ufficio e di superfici mercantili nei centri commerciali, nonché nelle transazioni immobiliari.

Robert ha partecipato a progetti legati a transazioni di vendita di società e immobili, conducendo analisi di due diligence e ottenendo finanziamenti ai fini di investimento.

Possiede inoltre una vasta esperienza nella prestazione di servizi legali complessivi a società di diritto commerciale, tra cui gruppi internazionali di capitale, soprattutto del settore immobiliare.
La sua esperienza al riguardo comprende in particolare servizi societari e diritto civile e commerciale.

È stato membro dei consigli di amministrazione e di sorveglianza di società del settore immobiliare comprendente la circolazione, gestione e locazione, incluse le società aventi come azionisti l’amministrazione locale e le banche.

– Robert è un consulente esperto che sostiene da diversi anni con successo soggetti attivi sul mercato immobiliare – dice Michał Wielhorski, Managing Partner di act BSWW legal & tax. Siamo lieti di potergli dare il benvenuto al bordo – aggiunge.

La consulenza immobiliare è una delle principali specializzazioni dello studio. Il team della detta pratica è composto da 20 persone. Il suo successo nel campo immobiliare è stato riconosciuto dalle classifiche internazionali di Chambers and Partners e The Legal 500.

Raccomandazione IFLR1000 nella categoria Banking

Siamo lieti di comunicare che IFLR1000 raccomanda il nostro studio legale nella categoria Banking.

Per quasi 20 anni il nostro Team di Finanziamento degli Investimenti ha prestato consulenza nel finanziamento di progetti d’investimento utilizzando prestiti, leasing o ottenendo capitale da investitori esterni. L’importo dei finanziamenti per i quali abbiamo prestato la nostra consulenza fino ad oggi supera 1 miliardo di euro.

L’IFLR1000 è una delle rinomate classifiche internazionali, una guida dei principali studi legali del mondo specializzati in diritto finanziario.

Per i risultati completi della classifica, clicca qui.

act BSWW sarà promosso nella classifica “Rzeczpospolita”

Il 27 luglio 2020, Dziennik Rzeczpospolita ha annunciato i risultati della 18° edizione della Ranking of Law Firms, che ha premiato i più grandi studi legali polacchi.

act BSWW è stato promosso nella Rzeczpospolita Classifica degli studi legali di quest’anno e si è classificato al 24° posto in Polonia in termini di numero di avvocati con diritto.

Desideriamo ringraziare i nostri clienti e il nostro team. Ci fanno crescere più velocemente degli altri, abbiamo successo e pianifichiamo un ulteriore sviluppo. Il cambiamento della sede centrale di BSWW previsto per novembre ci permetterà di continuare il nostro dinamico sviluppo in un nuovo, più grande ufficio nel prestigioso complesso di Varso Place. All’inizio di luglio uno studio legale italiano è entrato a far parte dello studio legale europeo legal act, grazie al quale act legal ha uffici a Milano e Torino.

La classifica degli studi legali organizzata da “Rzeczpospolita” è uno degli eventi più importanti per l’ambiente.

Quest’anno la Redazione ha preparato una speciale piattaforma Internet che presenta i risultati. Si tratta di un nuovo elemento permanente della classifica, in cui si possono vedere, tra l’altro, i dati degli anni precedenti. I risultati dettagliati della classifica di quest’anno si trovano qui.

act BSWW presta consulenza a Adventum International nell’acquisto di un edificio ad uso uffici a Breslavia

Adventum International, un fondo d’investimento internazionale, ha acquistato un edificio ad uso uffici in Plac Orląt a Breslavia.

L’edificio ad uso uffici Centrum Orląt, con una superficie di oltre 17 mila metri quadrati, si trova nel centro di Breslavia, vicino a Rynek.

Grazie a questa transazione, il portafoglio polacco di Adventum è aumentato fino a 63 mila mq.

Il Centrum Orląt è un edificio in ottima posizione e con un grande potenziale. La nostra strategia è quella di realizzare un programma completo di modernizzazione di tale immobile, trasformandolo in un edificio moderno e di efficienza energetica di classe A con certificato BREEAM. Il processo di locazione dell’area è già iniziato. Il Centrum Orląt aprirà le sue porte nel primo trimestre del 2021 – afferma Andras Marton, Business Development Director di Adventum International.

Lo studio act BSWW ha consigliato a favore di Adventum nell’intero processo di acquisizione. La consulenza comprendeva: due diligence dell’immobile, preparazione della documentazione della transazione, supporto nel processo di negoziazione e consulenza nella transazione.
Il team della transazione era guidato dall’avvocato Marta Kosiedowska (Partner), supervisionato dall’avvocato Marek Wojnar (Socio Fondatore, co-gestore della pratica immobiliare dello studio). Il team di due diligence è stato guidato dall’avvocato Michał Sołtyszewski (Partner).

Questo è il quarto investimento del fondo sul mercato polacco in un anno; Adventum International ha finora acquistato Poznańskie Centrum Finansowe, Renaissance Plaza a Varsavia e Katowice Business Point – afferma Marta Kosiedowska, Partner dello studio act BSWW. Abbiamo avuto il piacere di consigliare al Cliente in tutte e quattro le transazioni – aggiunge.

Adventum è un gruppo di società boutique che gestisce fondi di investimento, focalizzato sugli investimenti immobiliari dell’Europa centrale. Il team del fondo è composto da esperti professionisti del settore immobiliare con qualifiche CFA, NRW e MRICS e con un’esperienza totale in investimenti di oltre 70 anni. Finora il fondo ha effettuato investimenti nella regione dell’Europa centrale e orientale per del valore complessivo di 1,5 miliardi di euro.

Lo studio Deloitte Legal ha prestato consulenza al venditore.

Scudo 3.0 – sblocco dei termini giudiziari e processuali

Sabato 16 maggio 2020 è entrata in vigore la maggior parte delle disposizioni del cosiddetto scudo anticrisi 3.0. La legge sblocca i termini giudiziali e processuali. Quando inizieranno a decorrere le scadenze e come dovranno essere conteggiate?

Finora, durante l’epidemia di coronavirus, il corso dei termini processuali e giudiziari era stato sospeso, in particolare nei procedimenti civili, penali o amministrativi. Il congelamento dei termini è stato previsto dall’art. 15zzs comma 1, introdotto dal cosiddetto scudo anticrisi 1.0 alla legge del 2 marzo 2020 sulle soluzioni speciali relative alla precauzione, prevenzione e lotta contro COVID-19, alle altre malattie infettive e alle situazioni di crisi da esse causate. Lo scudo 3.0. prevede l’abrogazione della suddetta disposizione. Ai sensi dell’articolo 68, comma 1 e 2 della modifica, i termini iniziano a decorrere 7 giorni dopo l’entrata in vigore della legge, ossia il 24 maggio.

Nelle disposizioni dello scudo 3.0. vi sono alcune lacune legislative. In particolare, l’abrogazione della disposizione sul congelamento dei termini entra in vigore il giorno successivo alla data dell’emanazione della legge (ovvero il 16 maggio). Pertanto, non esiste una base giuridica per sospendere le scadenze tra il 16 e il 23 maggio 2020. Tuttavia, nonostante queste lacune, le intenzioni del legislatore sono ovvie. A nostro avviso, non vi è alcun dubbio che i termini inizino a decorrere prima del 24 maggio.

Si noti che le scadenze sospese, che non sono affatto iniziate, riprenderanno a decorrere. D’altra parte, le scadenze che sono iniziate a decorrere anche prima dell’entrata in vigore dello scudo 1.0 e che sono state sospese non decorrono dall’inizio, ma continuano a decorrere.

Esempio 1:

Il 31 marzo 2020 è entrata in vigore la legge di sospensione dei termini. Il tribunale ha notificato l’ingiunzione di pagamento al convenuto il 15 aprile 2020. Il termine di due settimane per presentare l’opposizione all’ingiunzione di pagamento non ha quindi iniziato a decorrere. La nuova legge è entrata in vigore il 16 maggio 2020. Il termine inizia a decorrere 7 giorni dopo l’entrata in vigore della legge, quindi il 24 maggio 2020 è il primo giorno del termine. Si prega di notare che il termine non può scadere né di sabato né di domenica. Pertanto, in questo caso scadrà l’8 giugno 2020.

Esempio 2:

Il tribunale ha notificato l’ingiunzione di pagamento al convenuto il 18 marzo 2020. Il 31 marzo 2020 è entrata in vigore la legge di sospensione dei termini. Il termine per presentare l’opposizione è stato sospeso, ma sono già trascorsi 12 giorni di questo periodo di due settimane (19-30 marzo) e ne rimangono solo 2. La nuova legge è entrata in vigore il 16 maggio 2020. Il termine inizia a decorrere 7 giorni dopo l’entrata in vigore della legge, quindi il 24 maggio 2020 è il 13° giorno del termine. Il termine scade quindi il 25 maggio.

Se avete domande, non esitate a contattarci:

Piotr Wojnar
Avvocato / Socio Fondatore
piotr.wojnar@actlegal-bsww.com
+48 602 660 610, +48 22 420 59 59

Barbara Szczepkowska
Avvocato / Partner / Co-Head of Bankruptcy and Restructuring Practice
barbara.szczepkowska@actlegal-bsww.com
+48 602 260 127, +48 22 420 59 59

Marek Miszkiel
Avvocato / Partner / Co-Head of Bankruptcy and Restructuring Practice
marek.miszkiel@actlegal-bsww.com
+48 603 553 566, +48 22 420 59 59

Scudo 3.0 – video udienze e riunioni segrete nei procedimenti civili

Sabato 16 maggio 2020 è entrata in vigore la maggior parte delle disposizioni della legge del 14 maggio 2020 sulla modifica di alcune disposizioni sulle misure di protezione in relazione alla diffusione del virus di SARS-CoV-2 (Gazz. Uff. del 2020, punto 875), denominata scudo 3.0. In particolare, nella procedura civile sono state introdotte soluzioni per aumentare la possibilità di tenere udienze sotto forma di videoconferenze e di aggiudicare in riunioni segrete.

Secondo la nuova legge, durante il periodo di stato di epidemia e di pericolo di epidemia ed entro un anno dall’annullamento di quest’ultimo, nei casi esaminati secondo il Codice di Procedura Civile:

• le udienze si svolgeranno sotto forma di videoconferenze. Finora, la condizione per svolgere una riunione pubblica a distanza è stata la presenza delle parti del procedimento negli edifici del tribunale, ad esempio nelle città della propria residenza. Attualmente, le parti potranno partecipare all’udienza senza uscire di casa. Le udienze tradizionali potranno avere luogo in via eccezionale – nei casi in cui il loro svolgimento non comporti un rischio eccessivo per la salute delle persone che partecipano in esse. Il legislatore ha lasciato un ampio spazio all’interpretazione dei criteri da applicare per valutare se lo svolgimento di un’udienza non comporti un rischio eccessivo per la salute dei partecipanti. Sembra che tali criteri possano essere ad esempio l’età dei partecipanti, il numero totale di persone che parteciperanno alla riunione, la fase dell’epidemia, ecc.;

• se il tribunale non sarà in grado di tenere una video udienza e l’udienza tradizionale potrebbe mettere in pericolo la salute dei partecipanti, il tribunale potrà esaminare il procedimento in una riunione segreta, a meno che una delle parti non si opponga. L’opposizione può essere presentata entro 7 giorni dalla consegna dell’avviso di rinvio del procedimento a udienza segreta. Solo le persone che agiscono senza un avvocato professionista saranno informate del diritto a tale opposizione;

• se, per particolari circostanze, il Presidente del tribunale così dispone, i membri del comitato, ad eccezione del presidente e del segretario, potranno partecipare all’udienza con mezzi di comunicazione elettronica ( ossia potranno partecipare all’udienza da casa), ad eccezione della riunione in cui l’udienza viene chiusa;

• nei casi in cui il procedimento delle prove sia già stato interamente svolto, il tribunale può chiudere l’udienza ed emettere una decisione in udienza segreta dopo che le parti o i partecipanti del procedimento abbiano preso posizione per iscritto;

• è stato temporaneamente esteso l’ambito di applicazione dell’art. 374 del Codice di Procedura Civile, prevedendo la possibilità di esaminare in riunione segreta i ricorsi presentati entro il 7 novembre 2019 (a meno che una delle parti non richieda un’udienza o richieda che vengano prese prove dalle testimonianze dei testimoni o richieda l’ascolto delle parti). La richiesta di svolgimento dell’udienza deve essere presentata entro 7 giorni dalla data di consegna della comunicazione dell’invio dell’udienza a riunione segreta. In caso di ritiro del ricorso, dell’appello o se il procedimento non è valido, il tribunale esamina il procedimento in riunione segreta.

In caso di domande, Vi invitiamo a contattarci:

Piotr Wojnar
Avvocato / Socio Fondatore
piotr.wojnar@actlegal-bsww.com
+48 602 660 610, +48 22 420 59 59

Barbara Szczepkowska
Avvocato / Partner / Co-Head of Bankruptcy and Restructuring Practice
barbara.szczepkowska@actlegal-bsww.com
+48 602 260 127, +48 22 420 59 59

Marek Miszkiel
Avvocato / Partner / Co-Head of Bankruptcy and Restructuring Practice
marek.miszkiel@actlegal-bsww.com
+48 603 553 566, +48 22 420 59 59